Caterina Manzo - Personal Trainer
.png)
Cycle Pride Fitness®
Cycle Pride Fitness®

femminile
allenamento al

Come è nato?
Durante gli anni da istruttrice di fitness ho potuto verificare sia osservando le mie allieve sia me stessa, come il rendimento fisico durante le lezioni variasse notevolmente a seconda del periodo del ciclo mestruale in cui ci trovavamo.
Gli stessi esercizi, le stesse pratiche che in alcuni giorni sembravano più che fattibili, in altri apparivano estremamente intensi.
Non solo, lo spirito stesso con cui venivano affrontati gli allenamenti variava notevolmente, così come i tempi di recupero e le sensazioni post allenamento.


Era chiaro che un programma di allenamento standard, per quanto valido fosse, non tenendo conto di tali variazioni, non avrebbe mai assecondato e sfruttato la molteplicità di stati fisiologici, emotivi e motivazionali che ogni donna si trova a vivere ogni mese.
Per questa ragione ho iniziato a studiare come questa ciclicità, che ricorre in moltissimi eventi naturali e umani, potesse essere sfruttata per ottimizzare la resa dell’allenamento e, allo stesso tempo, assecondare anziché contrastare o non impiegare appieno, le variazioni ormonali che caratterizzano il ciclo mestruale.
In questo percorso, fondamentale è stato anche lo studio dell'approccio Pnei al ciclo mestruale della dottoressa Claudia Sfetez, così come quello della matrice ciclica della dottoressa Anna Buzzone e degli archetipi del ciclo della dottoressa Giorgia Giacomini.
Il Cycle Pride Fitness® è nato, quindi, proprio per questo motivo, il suo scopo è rendere quello che per secoli è stato considerato un limite anche fisico della donna, ovvero il ciclo mestruale e le connesse variazioni ormonali, una risorsa preziosa.

Di cosa si tratta?
Il programma si struttura in 4 fasi principali e 1 “di transizione” che si ripetono, con adattamenti e progressioni, ogni 28 giorni (o per la durata effettiva del ciclo della cliente, in quanto è totalmente personalizzato).
Ogni fase è caratterizzata da pratiche di allenamento diverse che utilizzano la presenza dei diversi ormoni propri della specifica fase, si va da allenamenti di forza, di resistenza, ad alta intensità, a pratiche di tipo aerobico più soft, stretching e drenanti rendendo il Cycle Pride Fitness® un percorso estremamente vario e stimolante.
Inoltre variano anche le finalità degli allenamenti del programma in quanto assecondano completamenti gli obbiettivi e le esigenze di ogni cliente (dimagrimento, ricondizionamento fisico, tonificazione e muscolazione, riequilibrio posturale ecc…)


Che risultati si ottengono?
I risultati che hanno ottenuto le clienti che hanno adottato questo sistema di allenamento sono stati percepiti in più aspetti: la resa durante gli allenamenti è notevolmente migliorata, così come la motivazione e la sensazione di benessere post esercizio, i miglioramenti fisici e prestazionali sono stati più evidenti e, siccome i ritmi biologici del ciclo vengono rispettati e assecondati, in molti casi è stata riscontrata una diminuzione dei disturbi ad esso associati.

E'adatto anche a me?
Molte donne in età fertile, di età e condizioni fisiche anche molto diverse, hanno deciso di adottare il Cycle Pride Fitness® come programma di allenamento riscontrando tutte, seppure con le naturali differenze, un aumento del benessere fisico generale e quindi un miglioramento della loro qualità di vita. Il programma è totalmente personalizzabile ed adattabile alle tue esigenze ed ai tuoi obbiettivi.